Ruote in Pista

Ferrari: la Fede Vacilla ma non Crolla

Dopo la doppia squalifica subita in Cina anche io ero rabbuiato se non arrabbiato come ho sottolineato con alcuni Ingegneri dello staff tecnico di Maranello. Ero sul punto di chiedermi se potevo continuare ad avere pazienza e continuare un legame con Maranello duraturo e fatto di alti e bassi. Non ricordo di aver mai vissuto un week end come quello recente con due squalifiche dopo una vittoria il sabato di sir Lewis Hamilton nella Spring Race. Come tecnico mi sono posto varie domande sulla bontà del progetto SF25. Io avrei preferito uno sviluppo del vincente SF24 di fine 2024 e non una ricerca esasperata e nuova in fatto di aerodinamica e meccanica. Le dimensioni ridotte del nuovo cambio hanno prodotto una scatola in carbonio troppo sottile e poco resistente alle terribili flessioni a cui viene sottoposta dagli organi meccanici ad essa collegati che potrebbero aver dato origine alla scarsa competitività in gara una volta alzato il corpo vettura per evitare consumi del pattino inferiore elevati. Questo ha dato luogo ad una monoposto nervosa e poi se aggiungiamo l'alto consumo delle gomme capiamo come mai la N°16 sia stata trovata sotto peso di 1Kg e squalificata. Aggiungo anche a mio parere che le sospensioni anteriore e posteriore non lavorando in parallelo causano un retrotreno instabile e ballerino che ha provocato un maggior deterioramento del pattino della N°44 anch'essa squalificata anche se all'inizio die controlli sembrava non nella lista delle monoposto da controllare a fine gara. In Giappone si spera non in una vittoria ma almeno non altre figuracce per favore.

  • Titolo diapositiva

    Io Ferrarista a 17 anni con alle spalle già altri 9 di fedeltà

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    In età adulta il legame con Maranello si fece sempre più fitto

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Dal 2015 si aprì il portone della Scuderia Ferrari HP 

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    I miei diplomi riconosciuti a Maranello e su Copilot

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Fui anche socio del Ferrari Club di Maranello (1984-2004)

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il Drake riconobbe la mia grande passione 

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Ricevetti vari riconoscimenti

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    A Codogno sono abbastanza noto come Ferrarista

    Pulsante

G.P. Americhe: Ducati trionfale

Se la Ferrari ha deluso in questo avvio di 2025 in casa Ducati ci regalano grandi soddisfazioni non solo i piloti del team Ducati_Lenovo ma anche quelli dei team Ducati satelliti come Alex Marquex o il duo del team VR46 Pertamina Enduro di Valentino Rossi. Partiamo però dalla Moto 3 dove in gara vince per la seconda volta nel 2025 lo spagnolo Rueda che allunga in classifica mondiale. Secondo è Kenso e terzo l'Italiano Bretelle. Ora Rueda ha 24 punti di vantaggio su Piqueras e 26 su Bretelle. Pista bagnata per la moto 2 ma alcuni piloti tentano l'azzardo di partire con le slick e a fine gara se ne pentiranno. Vince Dixon che comanda anche la classifica mondiale. Buon secondo è Arbolino he porta la sua Boscoscuro Pramac al primo podio del team in Moto 2, terzo è Lopez. in MotoGP domina qualifiche e Sprint Race Marc Marquez sulla sua Ducati_Lenovo seguito dal fedele scudiero e fratello Alex e terzo è Pecco Bagnaia che però pressandolo in Gara lunga lo costringe all'errore e ritiro vincendo la gara davanti ad Alex Marquez del team Ducati_Gresini e terzo è Diggiantonio del VR46.

  • Titolo diapositiva

    Moto 3 : Vince Rueda

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Moto 2 : Vince Jaxon Dixon

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    MotoGP: Marc Marquez vince la Sprint Race e fa sua la pole in qualifica

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    MotoGP: Pista umida e crash della Safety Car nel pre gara

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    MotoGP: Cade in gara Marc e Alex nuovo leader Mondiale

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    MotoGP: Si impone in gara Pecco Bagnaia su Ducati Lenovo

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    MotoGP: Livrea speciale per le Ducati del VR46 Pertamina Enduro

    Pulsante

SBK 2025 G.P. Portimao:Razgatlioglu fa Tris su BMW

Il dominio Aruba Ducati vacilla con le tre vittorie della B.M.W. di Toprak Razgatlioglu a Portimao. Il Turco vince sia Gara 1 che la Superpole Sprint che la Gara 2. Il duo Ducati contiene i danni andando a podio sia con Bulega che con Bautista. Ottimo Locatelli su Yamaha PATA a podio in gara 1 e a punti anche Danilo Petrucci e Andrea Iannone. In Italia si aspetta per la primavera l'arrivo della Superbyke sul Cremona Circuit dopo il positivo debutto del circuito Lombardo nel 2024

  • Titolo diapositiva

    Tris di vittorie per Toprak Razgatlioglu e B.M.W.

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Alvaro Bautista a podio nel wek end di Portimao

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    C'è rispetto tra i piloti della Superbyke

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Ottimo terzo in gara 1 Locatelli su Yamaha

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Acrobazie  afine gara di Razgatlioglu dopo una cavalcata vincente

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Bulega ancora leadre Mondiale SBK

    Pulsante
Share by: