Clima Torrido a Maranello

Lasciando da parte il Meteo il clima torrido in Scuderia Ferrari Hp settore Formula 1 è stato generato dalla avventata o manovrata dichiarazione del Presidente Ing. John Elkhan al ritorno in Italia dal Bahrain dove la Ferrari 499P ha portato gioie a lui e ai tifosi vincendo il Titolo Iridato Costruttori e Piloti con A.Giovinazzi, J.Calado, A.Pierguidi nell'Endurance Hypercar dopo che già dal suo ritorno in questa categoria la Signorina, come l'ha definita l'amico Nicola Castiglione, ha vinto ben 3 24h di Le Mans Consecutive. Pressato dai Giornalisti il Presidente ancora affaticato dal viaggio ha lodato Ingegneri e Meccanici della Scuderia Ferrari HP ma ha catechizzato i piloti dicendo che dovrebbero parlare meno e vincere di più. Ovvia la reazione più che dei due interessati del popolo di Internet che lo ha contraddetto anche molto calorosamente. A parere mio lui ha sbagliato dato che la Ferrari SF 25 non è mai stata un fulmine vincente come invece le Mc Laren, Red Bull e Mercedes e si rischia di perdere per strada sia C.Leclerc che sir L.Hamilton a fine 2026 se la monoposto nuova non sarà competitiva rispetto alle dirette avversarie. Il team si sta preparando per il prossimo week end a Las Vegas per centrare un risultato migliore del Brasile. Intanto a Imola nella settimana dopo il G.P. del Brasile primi Km per Sergio Perez su una Ferrari SF23 nera per preparare alla stagione 2026 il team Cadillac sia per quanto concerne i meccanici che ingegneri. Alla guida Sergio Perez mentre V.Bottas la potrà guidare nel 2026 quando sarà effettivamente pilota Cadillac mentre fino al 31 dicembre 2025 è ancora sotto contratto AMG Mercedes come terzo pilota team Formula 1

  • Slide title

    I 2 piloti Ferrari F.1 catechizzati dal Presidente della Ferrari

    Button
  • Slide title

    Lodati i Piloti dell'equipaggio N°51 Hypercar Campioni del Mondo

    Button
  • Slide title

    Quale strategia si nasconde dietro le dichiarazioni del Presidente della Ferrari?

    Button
  • Slide title

    Un Brasile catastrofico potrebbe influire sul futuro della Ferrari in F.1?

    Button
  • Slide title

    Primi test a Imola per il team Cadillac su una Ferrari SF23 nera

    Button

F.I.A. GT World Cup^2025: Macao

Ad una settimana dal termine del Campionato Mondiale WEC in Bahrain uno dei piloti Ufficiali Ferrari è volato a Macao per prendere parte alle gare che avrebbero laureato campione del Mondo G. Si tratta del Bravissimo Antonio Fuoco che alla guida della Ferrari 296 GT3 di AF Corse ha dominato il week end con Pole e vittorie che hanno assegnato a lui e alla Ferrari la F.I.A. GT World Cup. Questo è il più alto riconoscimento che la F.I.A. assegna ai Costruttori categoria G.T. e al pilota vincente. Complimenti anche al Dr. Antonello Coletta coordinatore del settore GT ed Endurance della Ferrari.

  • Slide title

    Nessun riposo per Antonio Fuoco

    Button
  • Slide title

    Eccolo a Macao felice e vincente

    Button
  • Slide title

    Altro alloro per la Ferrari nelle GT

    Button
  • Slide title

    Antonio Fuoco in perfetta forma sul podio di Macao

    Button

WEC^2025: La Ferrari sul tetto del mondo con la Signorina 499P

Se da una parte la SF25 delude dall'altra la Ferrari 499P abbaglia i tifosi e i Media dato che dopo 53 anni riporta a Maranello il doppio titolo Iridato Endurance dopo 8 ore di gara in Bahrain dove le Ferrari 499P sono giunte al terzo,quarto,quinto posto e con il quarto posto l'equipaggio della N°51 formato da Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi e James Calado si laurea anche Campione del Mondo piloti e nella notte Antonio Giovinazzi festeggia la nascita della sua primogenita Ginevra Madia consapevole anche di avere trovato nella moglie Antonella la persona giusta per comprendere il suo lavoro che lo tiene spesso fuori casa. Al box Ferrari erano pronti a festeggiare anche il Presidente della Ferrari Ing. Elkhan, l'A.D. Vigna e naturalmente uno degli artefici del successo dr. Antonello Coletta e pure il D.T. Ing. Ferdinando Cannizzo. L'eco del doppio titolo è stato molto sottolineato sui Social Network e dai Media.

  • Titolo diapositiva

    08 nov 025: Giornata storica per la storia della Ferrari

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    A Maranello sarannoc ontenti dei Campioni del Mondo piloti WEC 2025

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Grande festa al box Ferrari in Bahrain

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Sul podio equipaggio Ferrari N°50 giunto terzo

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    E i Campioni del Mondo WEC sono loro

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Auguri ad Antonio e Antonella Giovinazzi per la nascita di Ginevra Madia

    Pulsante

Moto Mondiale^2025:G.P.Rep. Valenciana

Ultimo week end di corse per il Moto Mondiale in questo 2025 con in Moto 3 vincente per la prima volta nella categoria Adrian Fernandez. In assenza del Campione del Mondo Rueda infortunato sul podio e che non ha corso questo week end salgono sul podio Carpe e Furusato. Per il team Leopard è un record dato che hanno vinto almeno una gara nelle stagioni in cui hanno corso in Moto 3. In Moto 2 Gonzalez si ritira e così Moreira porta in alto il suo Brasile vincendo il Mondiale Moto 2. La gara l'ha vinta Guevara davanti a Holgado e Ortolà. In MotoGP si sta dimostrando valida rivale della Ducati l'Aprilia che con Bezzecchi fa la pole e vince la gara la domenica portando Bezzecchi al terzo posto finale di campionato. La Sprint Race la vince Alex Marquez mentre delude Francecso Bagnaia che non sente la moto e non la può sfruttare al meglio. Podio anche per Acosta e Diggiantonio nella Sprint Race e nella Gara secondo posto per Raul Fenandez. Dal 18 novembre in pista sempre a Valencia i prototipi che prefigureranno le moto 2026

  • Slide title

    Moreira Campione del Mondo Moto 2 per il 2025

    Button
  • Slide title

    Aprilia e Marco Bezzecchi al top a Valencia

    Button
  • Slide title

    Alex Marquez vince la Sprint Race

    Button