Aerodinamica

Ritorno al Tecnigrafo

Primo disegno tecnico del 2025

Da qualche tempo i miei disegni tecnici preferisco eseguirli al CAD sul mio Lenovo Legion I5
ma a volte amo ritornare a disegnare al mio vecchio e glorioso tecnigrafo che fu di mio zio Gino, fratello di mio padre Attilio, e che uso ormai da 40 anni
Il mio primo disegno tecnico 2025 l'ho eseguito sabato 15 marzo 2025 prima su foglio bianco e poi su foglio lucido con penne a china

Da piccolo avevo un desiderio

Il Commendator Enzo Ferrari era solito dire " Date una matita rossa ad un bambino e vi disegnerà una Ferrari" e aveva perfettamente ragione. Il sogno di disegnare lo coltivavo fin da piccolo e crescendo divenne sempre più realtà con gli studi tecnici condotti presso l'I.P.S.I.A di Codogno. La svolta maggiore la diede mio zio Gino regalandomi nel 1984 il suo tecnigrafo su cui lavoro ancor oggi nel 2025. Poi dal 2016 cominciò un forte legame con Dassault Systemes che mi fornì il software CAD prima installato sul mio Acer 771G e da dicembre 2024 sul mio Lenovo Legion i5. Su questo il balzo in avanti è stato notevole grazie alla possibilità di salvare i disegni in formato PDF e da quel formato poterle darle vita tramite i software della Microsoft. E' così che nasce la Rossa nella mia mente

  • Titolo diapositiva

    Uno dei mie primi disegni al CAD

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il passo in avanti con Lenovo e Microsoft

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    La mia Rossa nella mente nasce così

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Ferrari forever

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Dal CAD nasce la GT Pierin ideata da Piero Tansini

    Pulsante

Ma che bella la Ferrari F80

Il 17 ottobre 2024 a Maranello la Ferrari ha presentato la sua nuova GT F80 che pur prodotta in poco più di 700 esemplari ad un prezzo alla portata solo di ricchi nababbi è già stata ordinata al completo date le bellezze delle linee e la fine aerodinamica di estrazione racing. Il motore ibrido sviluppa ben 1200 cv e prima di essere consegnata come consuetudine Ferrari il cliente dovrà sostenere un corso in pista a Fiorano. Colpisce il basso profilo e l'ala posteriore a scomparsa che si alza a seconda delle necessità di guida come pure le porte ad ala di gabbiano con doppia cerniera e l'abitacolo con il volante di dimensioni ridotti e comandi sulle razze

  • Titolo diapositiva

    Vista anteriore con porte aperte

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Colpisce la bassa linea e le porte ad ali di gabbiano

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Al posteriore spicca un'ala a scomparsa e l'estrattore inferiore

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Già venduta la produzione di 700 esemplari

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il posto guida

    Pulsante
Share by: