Era il 1980...
Tanti sogni e tante aspettative Professionali
Prima di Internet inviavo lettere alle Redazioni
Oltre a scrivere per l'organo Ufficiale di MTA "Il Fusibile Parlante" esportavo la mia passione per lo scrivere anche nel Giornalismo Sportivo. Prima di installare la linea di Internet nella mia abitazione col consenso di mia madre Francesca (Dic. 1999) inviavo lettere per posta alle Redazioni di vari settimanali o mensili sportivi tra i quali anche AutoSprint di cui ero lettore fin dal 1976. Alcune di esse passarono l'esame del redattore e furono pubblicate nelle pagine dedicate alla posta dei lettori. Oltre che su AutoSprint ebbi la soddisfazione di vedere pubblicati miei manoscritti anche su Rombo o Tutto Baseball e recentemente anche su "Il Cittadino". L'avvento di Intenet ovviamente fece fare un salto di qualità anche a me presente su vari Social Network con miei profili autentici e non nascosti dietro false generalità e foto di VIP come fanno certe persone che vogliono acquisire fama e like immeritevoli.
Un ricordo sincero dell'Ing. Umberto Falchetti
Il primo contatto con MTA Italy e ing. Umberto Falchetti lo ebbi nel settembre 1981 quando sostenni un colloquio di lavoro per essere poi assunto nella sede di Codogno di MTA che fu fondata a Codogno nel 1954 dal Cav. Antonio Falchetti. Con l'Ingegnere parlai anche della mia passione per i motori e per la Ferrari. Nel corso degli anni dimostrò di apprezzare questa mia passione sia lui che il fratello Arch. Giuseppe il quale una pomeriggio volle anche invitarmi per un giro sulla loro nuova Ferrari F40. Io gentilmente declinai l'invito dovendo terminare un lavoro sulla Rettifica per profili di cui ero operatore. Mesi dopo ricevetti una raccomandata in cui la Direzione mi informava che per la mia fattiva collaborazione mi era stato elargito un aumento di stipendio. Nel 1994 inviai per lettera una relazione tecnica a Torino in FIAT. Avendo nella lettera nominato MTA loro invece di inviarmi privatamente i complimenti li inviarono in MTA e così altro aumento di stipendio e coinvolgimento come redattore nel nascente "Fusibile Parlante" che divenne organo ufficiale di informazione aziendale per MTA poi sostituito con il Journal. Nel 2006 raggiunti i 25 anni di fedeltà ricevetti un Rolex e una pergamena in coppia con un altro collega anch'egli da 25 anni in azienda. A qualcuno internamente non piacque però la mia ascesa e cominciai a venire boicottato fino a essere trasferito in Produzione dove caddi in depressione. Incapace di applicarmi al lavoro andai in malattia nel settembre 2014 informando l'Ufficio del personale di MTA tramite telefono e trasmettendo il codice Malattia rilasciatomi dal mio medico di famiglia che lo aveva ricevuto dall'INPS. Evidentemente qualcosa non funzionò dato che ricevetti la lettera di Licenziamento e dopo 33 anni di fattiva collaborazione fu un lampo a ciel sereno. Ma da quella brutta esperienza ne uscì a testa alta creando il mio brand T.P. Electronics Italy. Intanto l'MTA cresceva ma nel 2020 col COVID e la successiva decisione del Sindaco di Codogno di isolare il Sud Lodigiano l'MTA rischiò di affondare e tra le prime vittime del COVID ci fu anche l'Ing. Umberto Falchetti. Fortunatamente il figlio Ing. Antonio ne prese le redini e la risollevò dal burrone nel quale poteva precipitare. Nel giugno 2020 in piazza Cairoli in occasione della 3° ed. di Ruote Classiche in memoria dell'Ing.Umberto ebbi modo di spiegare le ragioni del mio licenziamento con l'Ing. Antonio e i rapporti tra me e MTA Italy si rinsaldarono. Il 25 maggio 2025 fu organizzata la 4° edizione di Ruotre Classiche ma non potendo essere presente scrissi un ricordo della figura del compianto Ing. Umberto ricevendo i ringraziamenti dalal figlia D.ssa Aurelia Falchetti
Gestione del Personale in Azienda
Per ottenere il massimo rendimento del personale occorre una occulata gestione non basandosi solo su alti numeri di produzione ma delegando ad ogni operatore di macchina compiti specifici che non lo portino allo sfinimento psico-fisico come accadde a me tra il 2010 e il 2014. Se affidi ad un singolo individuo il controllo tecnico di 10 presse a cui deve aggiungere il controllo qualità e il trasporto dei bancali all'isola registrazione bolla e poi al magazzino non puoi pensare che questo possa resistere per anni a questo ritmo elevato. Ideale è diversificare i compiti con l'operatore che si interessa del controllo tecnico delle presse e del controllo qualità mentre il trasporto in magazzino verrà affidato a magazzinieri che verranno allertati da un quadro elettronico su cui verrà visualizzata la pressa che ha ultimato il banco con sopra le odette pronto per la registrazione bolla e immaggazinamento. Fondamentale anche premiare quei dipendenti che hanno raggiunto il traguardo dei 25 anni di fedeltà e quelli più bravi a cui dare oltre un aumento di stipendio avanzamenti di categoria per incentivare loro e anche i compagni di reparto a impegnarsi maggiormente