
Chi è Chef Pierin
Pierin è il diminutivo del mio nome di battesimo Piero. Nomignolo datomi da mia madre Francesca quando ero ancora un piccolo discoletto
e osservavo curiosamente mio padre Attilio cucinare ottimi Manicaretti. Ai fornelli cominciai ad andarci verso i 15 anni affiancato da mia nonna Orsola che come nonna Felicita era un'ottima cuoca. Preparavo anche conserve sotto vetro per l'inverno con verdure dell'orto di famiglia oppure ottime marmellate
Dalle Cantine di Giordano Vini
Sono ben oltre 10 anni che degusto i vini di Giordano Vini dopo anni che mi appoggiavo ad un venditore di Codogno. Il Covid ha cambiato tutto. La necessità di rifornimento a distanza ha fatto si che io mi appoggiassi solo a Giordano Vini ma in realtà a influire è stata una maggior scelta di vini che il sito online di Giordano vini mette a disposizione della clientela e anche il fatto che si appoggia la corriere BRT che in 24 ore fa la consegna a domicilio. Essendo poi chef ho modo di abbinare ai miei piatti il giusto vino che sia Rosso, Rosato o Bianco ma anche degustare specialità gastronomiche varie presenti sul sito che sta già preparando il catalogo di Natale 2025 ricordando alla gentile clientela che gli ordini dovranno pervenire entro il 15 dicembre per avere la possibilità di consegna pacchi prima di Natale 25 dicembre 2025 che si sta avvicinando sempre più velocemente.
Lo Chef Pierin in cucina in Novembre
Tempo di Fiera Autunnale a Codogno e anche lo chef Pierin rispolvera ricette della tradizione culinaria contadina ma con un pizzico di raffinatezza tipica della creatività di uno Chef che ha conquistato la platea di Internet. Per la domenica 16 novembre 2025 lo chef porta in tavola e a vostra ammirazione come prima piatto Ravioli di Funghi, Taleggio DOP, Tartufo Nero saltati in padella con anche una spruzzata di trito di Aglio e Prezzemolo e mantecati con Grana Padano. Per secondo un piatto tipico della stagione invernale quale è il Coniglio alla Cacciatora. Per terminare come dessert Mela e Uva caramellate con burro, zucchero e succo di Lime. Ad accompagnamento come vino ha scelto un Rosso Selvato di Toscana dalle cantine di Giordano Vini
