Il Codogno Baseball'67 ritrova la vetta
Sabato sera 28 giugno si gioca il recupero della gara 2 del 25 aprile rimandata per diluvio tra il Codogno Baseball'67 e il Milano 1946. In settimana la Società ha presentato il nuovo Direttivo con Marco Boiocchi che prende il posto come Presidente del Giangia che rimane nel Direttivo come Consigliere. Nessun sostituto al momento per lo sfortunato Catcher Luigi Gintili rientrato in Venezuela dove proseguirà le cure Ortopediche al polso infortunato a fine marzo e da cui non si era ripreso nonostante tanti consulti con Fisioterapisti sia a Codogno che Lodi. La partita stavolta si svolge sotto un cielo stellato e oltre 200 tifosi a seguirla. E' una partita di forza dei lanciatori. Da una parte il super Gabriel Torres che cede la pedana al 6°inning dopo 12 S.O. a Manuel Garavito. Regge fino al 7° il lanciatore del Milano 1946 Perez Hernandez con 13 S.O. sostituito nel finale da Gonzalez. La svolta sembra esserci all'8° con il Fuori Campo di Filippo Bianchi ma la pallina rimbalza in campo dopo aver colpito un' asta alza bandiera e gli arbitri concedono solo un triplo. Ci pensa Jacopo Marziale però a portare a casa Filippo Bianchi con una valida e con questo unico punto la partita termina al 9° inning. Con la vittoria il Codogno Baseball'67 si riporta in testa al girone B. Tornerà in campo il 2 luglio 2025 h 21:00 a Codogno per il recupero contro il Senago di gara 2 anche essa sospesa per diluvio una settimana fa.
Codogno Baseball'67_Milano 1946 : 1_0
Nel tempio dello Yankees Stadium a New York
Per chi come me ama il Baseball entrare anche virtualmente nel tempio dello Yankees Stadium a New York è una grande soddisfazione. Un tempo era impossibile ma ora grazie all'Intelligenza artificiale e a quella digitale coniugata con Internet è possibile farlo senza spostarsi da casa. Ovvio non è la stessa cosa come esserci di persona ma meglio di nulla. Basta una postazione Computer e una veloce connessione a Internet. Grazie a Piero Armenti che vive a New York con la bella compagna Martina Maceratesi i quali sono influencer su vari canali video e su Social Network ma Armenti gestisce anche una Agenzia di viaggi a nella grande Mela siamo entrati nel gotha del baseball made in U.S.A. per assistere ad una partita degli N.Y. Yankees contro gli eterni rivali N.Y. Mets vinta dagli Yankees. Si arriva anche in Metropolitana e siamo subito colpiti dall'immensità dell'edificio grande quanto o più di uno stadio da calcio Italiano ed Europeo. Pagato il biglietto e superati i controlli si può accedere alle tribune immense oppure andare a mangiare qualcosa. Compreso nel prezzo del biglietto possiamo scegliere fra pop corn al burro o noccioline americane e per bere Pepsi Cola. Se abbiamo voglia di qualcosa di più ci sono vari Bar Ristoranti ma i prezzi sono tipicamente Americani e cozzano con le nostre tasche Europee specialmente ora con dazi vari che speriamo siano bassi per l'Italia dati i buoni rapporti esistenti tra i due Stati. E ora ci sediamo e ci godiamo il derby tra migliaia di tifosi. Chi con berretti Yankees e chi con berretti o anche casacche Mets.
Personaggi Sportivi di Codogno
Michele Bartyan
Michele Bartyan ora alla guida della Telme Gelati lasciata in eredità dal padre Vittorio è uno sportivo di classe. Iniziò col Baseball a Codogno ma poi problemi al braccio ne limitarono l'attività fin quando non decise di impegnarsi nell'Automobilismo prima in monoposto e poi con le Turismo dell'Alfa Romeo e le Gran Turismo della Ferrari tanto che corse anche la Mitica 24 h di Le Mans. A Codogno ora si vede poco dato che con la famiglia si è trasferito da qualche anno a Lodi ma la sua Società continua a sostenere il Codogno Baseball'67 in ricordo di Vittorio Bartyan che si avvicinò al baseball per seguire il figlio Michele
Tennis 2025: Si riparte da Wimbledon
I Fratelli Gallinari
Dei due pur giocando entrambi a Codogno ho conosciuto personalmente Danilo ma maggiormente il loro padre Vittorio anch'egli una stella del Basket Italiano che veniva spesso anche al Campus dopo che Danilo si era trasferito a Milano in Olimpia Basket. Ultimamente però ho avuto modo di conoscere digitalmente anche Federico grazie al Paodcast che gestisce su You Tube col fratello Danilo "A Cresta Alta" che va in onda ogni giovedì sera ma sempre presente su You Tube per chi ne abbia perso alcune puntate. In questo poadcast parlano di Basket con Danilo impegnato come giocatore a Portorico e Federico come Coach a Detroit. Federico dei due è il più estroverso e carismatico mentre Danilo è più tecnico e cura molto la dizione. Purtroppo i tifosi dell'Olimpia dovranno ancora pazientare per un suo rientro a Milano dato che il suo obiettivo primario è sempre l'anello NBA di Campione.