Codogno: Roccaforte del baseball Italiano
In un territorio abbastanza tradizionale e agricolo molti si stupiscono ancora oggi a come abbia fatto ad attecchire il Baseball sport che pur con alto seguito in U.S.A. o Giappone in Italia è vittima come altri sport della grande popolarità che gode il calcio. Il segreto sta però nell'ostinazione di uno dei fondatori del Codogno Baseball'67 che amici e non chiamano semplicemente il Giangia. Lui ha coinvolto in una passione a volte troppo ossessiva tanti e pure il sottoscritto che sta scrivendo questo articolo. Per chi abitava nel quartiere dove ha sede lo stadio era quasi un obbligo entrarci e se giovanissimo iniziare a giocare. Conosciutissimo sia in comune a Codogno come negli uffici della F.I.B.S. o quando lavorava a Milano negli uffici dei vari direttori di Giornali ha fatto si che questo gioco è diventato alquanto popolare in una cittadina Lombarda che conta solo 16.000 abitanti. A volerlo paragonare a qualcuno io lo paragonerei senza smentite a Enzo Ferrari la cui testardaggine ha fatto si che una piccola cittadina Emiliana come Maranello che guarda caso ha come Codogno solo circa 16.000 abitanti e lo stesso patrono san Biagio ha portato a Mito la sua creatura Ferrari. Lo stadio da Baseball di Codogno a detta di chi ci ha giocato vanta uno dei più belli campi d'Italia e non a caso sovente vi fa capolino la Nazionale Italiana come avvenuto anche a settembre 2025 e nel partire per Novara ha detto che ci ritornerà volentieri
Eccellenza calcio Lombardia^2025
Il Codogno R.C. 1908 punta decisamente in alto e per questo ha investito un consistente capitale nel ammodernare lo stadio F.lli Molinari non ancora oggi agibile ma pronto a riaccogliere il team di Tassi che sta dominando il suo girone e nell'incontro diretto con la Baranzatese ne esce vincente e da capolista con goals di Sanzi, Tomella e Gomez
Baranzatese _ Codogno R.C. 1908 : 2-3
Camp.Ital.Basket serie B 2025
Dopo aver vinto di misura all'extra time l'incontro di mercoledì 12 novembre contro la Montecatini i ragazzi di Lottici non si ripetono ad Omegna perdendo in una serataccia da dimenticare dove la fatica fisica e mentale li ha condizionati non poco.
Omegna _ Assigeco Piacenza : 98-78
Finals Fours a Torino
Terminare la stagione da Campioni affermati come è successo a Carlos Alcatraz che la termina da numero 1 del ranking Mondiale e a Jannik Sinner che vince per la seconda volta consecutiva le ATP Finals a Torino è un sogno realizzabile solo per veri Campioni che hanno alle spalle anni di sacrifici e solo per questo andrebbero maggiormente rispettati da certe figure che purtroppo navigano sui Social pronti a criticare tutti o da personaggi che pur di apparire in prima pagina criticherebbero anche i loro genitori. Ben vengano due ragazzi giovani come Carlos e Jannik che seppur rivali sul campo sono amici fuori.
