Tutti i diritti riservati : T.P. Electronics Italy (Codogno-LO)
Prima amichevole di Pre Season per il Codogno Baseball'67 in una soleggiata ,dopo tanta pioggia, domenica di primavere giocata davanti al suo pubblico allo stadio di Codogno il 30 marzo 2025. Si giocano due incontri. Uno mattutino dalle 11:00 e un secondo a seguire alle 15.00. A disposizione del Manager Michele Nani ci sono quasi tutti tranne Filippo Bianchi ancora negli States per studio e impegno agonistico fino a fine aprile. Avversari sono i Campioni di Germania dell'Heidenheim che avendo perso il titolo a favore del Bonn nella stagione 2024 come consuetudine effettuano la preparazione agonistica alla prossima stagione in Bundesliga in Italia e Codogno è una delle tappe del loro cammino. Sia gara 1 che gara 2 è vinta da loro ma di misura e le sconfitte non devono abbattere i tifosi Bianco Azzurri dato che al Manager serve verificare lo stato di preparazione atletico sportiva dei giocatori per corregerne i difetti prima della prima partita della serie A Italiana a fine aprile a Codogno contro il Milano. A differenza del Codogno la stagione dell'Heidenheim partirà fra una settimana.
Gara 1: Codogno Baseball'67_Heidenheim : 0-2
Gara 2: Codogno Baseball'67_Heidenheim : 3-6
Dal Grizzlies Torino il pitcher Marco Pascoli
Il catcher Jacopo Marziale
L'interno Gabriele Valetti
La colonia Venezuelana a Codogno
Il nuovo innesto Tommaso Lettieri
30 mar 2025:Pre Season a Codogno
I campioni di Germania a Codogno
E' un 2025 di tante soddisfazioni sportive per lo Sci Italiano femminile che vede in primis la super Federica Brignone che ritorna da Sun Valley con la Coppa del Mondo Generale e quella vinta in Super G dove sul podio minore è salita anche la Sofia Goggia. campionessa del Mondo dello Snowboard è anche la Michela Moioli. Titolo conquistato al foto finish a St. Moritz dove a soli 17 anni si è laureata anch'essa Campionessa del Mondo del salto categoria a 8 Big Air Flora Tabanelli
Canta l'inno lo sci Italiano femminile per una stagione Trionfale
Una tigre di nome Federica Brignone
Due le Coppe del Mondo vinte dalla Brignone nel 2025
Alla Sofia Goggia la Coppa del Mondo di discesa
Snowboard: arrivo al Foto Finish a St.Moritz
Campionessa del mondo di Snowboard la Michela Moioli
E le emozioni mondiali continuano con il salto sugli sci cat. a 8 Big Air
Flora Tabanelli oro a soli 17 anni
Non era giusto punire lui per colpe commesse da altri
Io sto con Sinner
Campionessa Europea 2025 Salto in lungo Larissa Iapichino
A soli 20 anni già grande Mattia Furlani
Campione del Mondo salto in lungo indoor Mattia Furlani
Oro a 17 anni per Flora Tabanelli
Da tifoso piange il cuore vedere cadere così in basso l'Assigeco Piacenza in questo terribile anno 2025 con anche una infelice campagna acquisti negli States dove purtroppo hanno trovato atleti bravi ma non abbastanza per la serie A2 Italiana. Per porre rimedio si è sostituito l'allenatore ma la musica perdente non è cambiata segno di una latenza nello spogliatoio rosso bleu. Io seguo questa Società Sportiva dal 2000 e in essa conobbi anche Danilo Gallinari e la sua famiglia tanto che lo seguo ancor oggi nel suo cammino cestistico in cui è passato dagli States a Portorico dove però sta andando abbastanza bene. Con i colori Rosso Bleu hanno giocato anche Pietro Aradori e super Mario Boni come tanti altri. Passata dalla serie D alla serie A2 l'Assigeco capitalizzava il tifo sportivo made in Codogno fin quando per ragioni regolamentari si è dovuta trasferire prima a Lodi e poi a Piacenza data la scarsa capienza di posti a sedere presso il Campus di Codogno. Così ha anche perso per strada tifosi fedeli che mal digerivano la trasferta a Piacenza al Palabanca. Ora con la sconfitta subita a Nardò manca solo l'aritmetica a fare retrocedere in serie B i rosso bleu
Anni 2000 al palasport di Codogno
Uno degli allenatori che fecero la storia a Codogno fu Fabio Corbani
In Televisione commenta i Rosso Bleu Vittorio Gallinari padre di Danilo
Lo storico Presidente Farnco Curioni
Steve Pagliari uno dei pilastri Rosso Bleu anni 2000
L'Istrionico Mauro Quaroni
Passammo dal Palasport al Campus a Codogno
i pruimi passi di Danilo Gallinari nel basket furono diviis tra Codogno e Milano