• Titolo diapositiva

    Sulla strada della campagna

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un tempo si vedevano anche struzzi

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    La tranquillità fa riposare bene i cavalli

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Il cavallo è animale curioso ma anche diffidente

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Uno splendido cavallo di razza Araba

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    I cavalli mangiano in continuazione

    Pulsante

Oasi di Tranquillità

Ottobre si porta ormai via le lunghe giornate estive ma il tempo ancora clemente consente di concedersi una camminata in campagna immersi nella natura e nel mondo animale. Io mi sono concesso dopo tanto tempo una domenica in relax e dopo il pranzo domenicale preparato dallo Chef Pierin ho lasciato la mia abitazione di Codogno per inoltrarmi in campagna tra fossati e campi a fine raccolto dove era possibile passare. In lontananza si odono gli spari dei cacciatori venuti dal nord Lombardia per cacciare la poca cacciagione presente nella bassa Padana. Metà del mio cammino è la Scuderia Montecucco dove i cavalli e cavalle ormai mi conoscono da tempo. Data la loro diffidenza ad avvicinarsi a sconosciuti occorre superarla con simpatia e affabilità. Ci sono in un serraglio anche tre cani di piccola taglia ma che mal si abituano alla mia presenza abbaiando in continuazione. Evidentemente lo fanno spesso dato che le cavalle li ignorano e si concentrano sul ciuffo di erba fresca che le porgo e che loro gustano con voracità . Ormai è ora di tornare a casa percorrendo la vecchia via che porta alla frazione Mulazzana direzione Codogno

La Rinascita del Majorca dancing Hall a Codogno

Una delle Discoteche storiche della bassa Lodigiana ormai non esiste più. Demolito completamente il Majorca Dancing Hall di Codogno al suo posto vedrà la luce un centro Commerciale e vari negozi e fast Food. Naturalmente i nostalgici di quei magici anni in cui o andavano a ballare o lavoravano nella nota discoteca per superare l'amarezza di una decisione Urbanistica alquanto sconsiderata hanno deciso di fare rivivere l'atmosfera di questa discoteca in una serata Revival alla Discoteca Impero che si trova in direzione Casalpusterlengo percorrendo da Codogno la strada statale 234. Il 15 novembre 2025 quindi vari dee jay tra cui Stefano l'Africano , Luca Ercoli e Cipy Jay Jvan faranno ballare nostalgici e magari loro figli e figlie con musica anni 80 e 90 e chi vuole al bar troverà anche i tipici cocktail di quei ruggenti anni di gioia e felicità giovanile

  • Titolo diapositiva

    Quella che fu una Discoteca 

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un biglietto da visita della Discoteca Majorca

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un amaro destino di distruzione

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Le ruspe hanno cancellato la storia della Movida a Codogno

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Dalle ceneri del Majorca un ennesimo centro Commerciale a Codogno

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Foto ricordo del Personale del Majorca

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un tempo venne al Majorca pure Mina

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Mike Bongiorno in una serata al Majorca

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Un brindisi con i Ricchi e Poveri

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    DJ Stefano l'Africano alla sua console al Majorca

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    E non mancò neppure la Ferrari al Majorca

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    15 novembre 2025: Revival Majorca all'Impero

    Pulsante

Modellismo mia grande passione

Mi avvicinai per gradi al modellismo prima osservando nel 1968 mio padre assemblare una Ferrari 500 F2 in scala per mio cugino Pinuccio ma poi nostra nonna Felicita , mamma  di mio padre Attilio, lo regalò a me. Da li nacque la mia passione per la Ferrari. Dopo la morte di mio padre (1973) nel successivo anno 1974 acquistai il mio primo modello a Codogno. Era il modello Heller in 1/72 del BF 109 F che assemblai da scatola senza modifiche aggiuntive o verniciatura data la giovane mia età e inesperienza. Col passare degli anni cominciai ad assemblare modelli più impegnativi e oltre a modifiche di dettaglio cominciai a verniciarli prima a pennello e poi con aeropenna. Una passione che ha avuto una lunga sosta dato gli impegni di lavoro e famigliari ma ripresa a fine 2019 in un modo più professionale con modifiche di dettaglio sul modello Protar 1/24 della Ferrari F1-87 di Michele Alboreto e sul modello Italeri 1/72 del Supermarine Spitfire Mk. IX. Se un tempo a Codogno i modellie  il materiale necessario per assemblaggio e verniciatura li acquistavo prima in cartoleria e poi alla Modelvit di Bardella,noto appassionato di Codogno, ora li trovo sul grande magazzino online di Amazon. Dopo un certo periodo di pausa ho ripreso il Modellismo ma non partendo da una scatola nuova bensì procedendo al restauro grafico del Macchi MC202 Supermodel 1/72 che assemblai oltre 30 anni fa ma verniciandolo male a pennello. Con l'attrezzatura ora in possesso ho eseguito prima una ricerca per cercare quale aeroplano rappresentare in scala e ho optato per il Macchi MC 202 dell'asso (9 abbattimenti) Emanuele Annoni con verniciatura Regia Aeronautica 1941 operante in Italia. Dopo aver cartavetrato le superfici e averle lavate ho dato una mano di Prime Light grey con aeropenna. Successivamente ho verniciato parte inferiore in Azzurre Grey e superiore in Olive Green. Mascherato con nastro adesivo parte anteriore e dorsale ho dipinto in giallo cromo la parte ogiva e anteriore e fascia bianca parte dorsale. Eseguito anche foro per antenna radio I serie e asportato a lima filtro anti sabbia non presente I serie. Dipinto pale elica in argento anteriore e nero posteriore i carrelli alari e posteriori. Infine ho iniziato con pazienza certosina la colorazione a chiazze nocciola chiaro con pennello a punta fine ma abbozzando prima la forma delle chiazze con matita gialla acquarellabile. E' un lavoro che richiede tempo e lo faccio nelle ore di tempo libero.

  • Titolo diapositiva

    Un momento di relax con l'hobby del Modellismo

    Pulsante

Tempo di Fiera a Codogno e di Autoscontro

Io come tanti in gioventù ci divertivamo con poco ma quando arrivava a Codogno novembre attendevamo con gioia l'arrivo del Luna Park un tempo ospitato in Piazza Cairoli e ora in Piazza Carabinieri. La Fiera Autunnale si svolge la terza settimana di novembre e io ricordo che tra le prime giostre ad arrivare era l'Autoscontro Contardi. Purtroppo in data 14 novembre 2025 l'anziano creatore Adriano Contardi (87 anni) è venuto a mancare e verrà sepolto presso la tomba di famiglia al cimitero di Maleo. Originario di Treviglio ebbe 70 anni orsono la brillante idea di affrontare una nuova esperienza professionale e divenne così famoso in tutta Lombardia dove con i suoi mezzi girava per le piazze delle città più o meno grandi e con i suoi collaboratori si metteva all'opera per montare la struttura che dava vita ad uno dei divertimenti maggiormente desiderati dai giovani che come me desideravano provare l'ebbrezza della guida con macchinette elettriche che a velocità non sostenuta si scontravano su una pista rettangolare con piano metallico. Sentite Condoglianze ai famigliari che ne stanno continuando l'opera sfidando anche le intemperie e il freddo inverno novembrino anche a Codogno dove ora è presente l'autoscontro Contardi.

  • Slide title

    Adriano Contardi 

    Button
  • Slide title

    Autoscontro Contardi in Fiera a Codogno

    Button
  • Slide title

    Fu l'autoscuola più popolare di Lombardia anche per chi non era in età di patente per anni

    Button
  • Slide title

    Anche i piccini possono salire in macchina senza farsi male

    Button